Offcanvas

Sedazione cosciente dal dentista

Che cos’è la sedazione cosciente?


La sedazione cosciente in odontoiatria è una pratica consolidata che consente di affrontare anche al paziente più timoroso, interventi chirurgici e attività odontoiatriche, in modo confortevole e rilassato.

La sedazione cosciente è un’alternativa da prendere in considerazione se sei una persona che ha sempre avuto paura del dentista. Come suggerisce il nome, infatti, durante un intervento (non per forza chirurgico) in cui si utilizza la sedazione cosciente, rimarrai nel pieno delle tue facoltà, ma non avvertirai nessun dolore legato all’attività che il medico sta svolgendo.

Che differenza c’è tra sedazione cosciente e anestesia locale?


Quando parliamo di anestesia locale e sedazione cosciente, stiamo facendo riferimento a due tecniche usate dai dentisti per l’eliminazione del dolore e dello stress molto differenti tra loro, tali da non poter essere sovrapposte. 

L’anestesia locale, infatti, permette di addormentare localmente i tessuti al punto da annullare temporaneamente le percezioni del paziente nel punto di intervento. La sedazione cosciente, al contrario, induce una condizione di rilassamento in tutto il corpo e agisce sia a livello fisico che mentale.

Come si pratica la sedazione cosciente?


La sedazione cosciente può essere praticata dal dentista o dall’anestesista. Poiché comporta la somministrazione di farmaci (anche se a dosaggio lieve), sarà necessario conoscere la tua storia clinica per sapere se c’è un rischio di allergia o se c’è ragione di ritenere che non sia indicato utilizzare determinati medicinali, ché potrebbero entrare in contrasto con la terapia che stai già eventualmente assumendo.

Nel caso in cui non emergano criticità, verrà posizionata sul tuo naso una mascherina che erogherà una miscela di protossido di azoto e ossigeno. La percentuale varia a seconda della costituzione fisica e dell’età tua oppure della persona che desideri accompagnare al trattamento e che sai soffrire di odontofobia.

Ad ogni modo, il risultato sarà quello di infonderti uno stato di rilassamento che cancellerà le ansie legate al trattamento e ti consentirà di vivere il momento senza la solita paura soverchiante del dentista.

Per quali pazienti è indicata la sedazione cosciente?


In linea di massima, il paziente odontofobico è il candidato ideale per la sedazione cosciente. Stiamo parlando di quei soggetti che nutrono un timore angoscioso nei confronti del dentista e delle attività legate allo studio del professionista, di qualsiasi tipo esse siano. Non si tratta, però, dell’unica tipologia di paziente.

Sono candidati ideali per la sedazione cosciente anche:

  • i bambini, che potrebbero sviluppare forme di odontofobia precoce se non educati correttamente al rapporto con il dentista e la salute dentale
  • i pazienti cardiopatici e ipertesi, che potrebbero accumulare uno stress eccessivo tale da infierire sulla loro condizione
  • i pazienti affetti da disturbi cognitivi, che potrebbero compiere movimenti incontrollati ed esporsi (o esporre gli altri) a un pericolo di lesioni

Presso il nostro centro odontoiatrico, la sedazione cosciente viene praticata a seguito di accurati accertamenti e nel rispetto delle tue esigenze e timori. Dopo un colloquio per comprendere quale sia il tuo stato di salute insieme al dentista, verrai consigliato circa il modo migliore di procedere in massima sicurezza e in assoluto relax.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
    PROMO