Offcanvas

Sala operatoria odontoiatrica

Che cos’è la sala operatoria odontoiatrica?


La sala operatoria odontoiatrica è lo spazio dove il medico specialista esegue gli interventi alla bocca nelle stesse condizioni in cui avverrebbe un normale intervento di chirurgia. Pertanto, ha a disposizione uno strumentario sterile, ha piena libertà di movimento ed è affiancato – se necessario – dal personale medico di cui ha bisogno per eseguire in piena sicurezza l’intervento di chirurgia odontoiatrica.

La presenza di una sala operatoria dedicata esclusivamente alle operazioni di medicina orale si è resa necessaria negli ultimi anni, andando incontro al bisogno di concentrazione richiesto da interventi di precisione quali si dimostrano quelli alla bocca. La sala chirurgica odontoiatrica, del resto, assicura sia la maggiore padronanza dell’odontoiatra sia un maggiore relax e comfort per te.

Come dev’essere una sala chirurgica odontoiatrica?


Se non nutriamo dubbi sulle funzioni svolte dalla sala operatoria odontoiatrica, di certo vale la pena spendere qualche minuto ad analizzare le caratteristiche che deve avere per dimostrarsi un luogo funzionale allo scopo per cui è stata allestita. 

In linea di massima, come ogni sala chirurgica, anche quella odontoiatrica deve essere essenziale. Deve, cioè, contenere soltanto le attrezzature indispensabili per la realizzazione dell’intervento. Solo in questo modo, si potranno ottenere 2 importanti risultati:

  1. posizionare correttamente le attrezzature per garantire la massima efficienza nello svolgimento dell’operazione;
  2. concedere il giusto spazio di manovra all’odontoiatra o al chirurgo maxillo facciale per performare l’intervento.

Allo stesso tempo, in qualità di paziente, ti assicuriamo di entrare in un ambiente igienicamente sicuro e pronto ad accoglierti per il tempo che sarà necessario a svolgere l’operazione in massima tranquillità.

Come viene preparata la sala chirurgica prima dell’intervento?


Insieme ad essenziale, la seconda parola d’ordine di ogni sala chirurgica odontoiatrica è sterile. Esistono, infatti, degli specifici protocolli da seguire prima di ogni operazione. In questo modo, è possibile garantire il tuo benessere e la perfetta riuscita dell’intervento.

Di solito, la preparazione riguarda:

  • l’ambiente, che deve essere pulito e sterilizzato prima dell’arrivo degli strumenti chirurgici;
  • gli strumenti chirurgici, che non vanno mai appoggiati direttamente a contatto con le superfici (anche se sterilizzate) ma su specifici teli;
  • il personale, che deve indossare i presidi necessari a mantenere la sala in condizioni sterili e il camice;
  • il paziente, il che vuol dire che verrai a tua volta munito degli stessi presidi per coprire testa e scarpe e che dovrai – ai fini dell’intervento – disinfettare la bocca con un risciacquo preparato appositamente per te.

Presso la nostra clinica odontoiatrica a Venturina, il rispetto dei protocolli igienici è una priorità che riguarda tutti gli ambienti ma, soprattutto, le sale operatorie come quella odontoiatrica. Per il bene della sua salute orale, mettiamo in atto profonde attività di disinfezione che attestano la sterilità degli spazi e permettono ai nostri professionisti di operare in assoluta sicurezza.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.