Offcanvas

Cos’è la Risonanza Magnetica Mammaria?


La risonanza magnetica mammaria è un esame rientrante nella categoria della diagnostica per immagini, mediante il quale si riescono ad ottenere immagini significativamente accurate. L’alta sensibilità del macchinario permette, infatti, di ottenere una fotografia dettagliata dello stato di salute della mammella. In questo modo, è possibile individuare anche noduli molto piccoli, che sfuggono alle tecniche di accertamento ordinarie.

La risonanza magnetica mammaria è attualmente considerata l’esame con più elevato tasso di precisione in ambito senologico.

Come si esegue l’esame


La RM Mammella si esegue senza il ricorso ai raggi X proprio per evitare di esporre il corpo della paziente a radiazioni. Sfrutta, al contrario, le onde radio emesse e ricevute da un campo magnetico, i cui segnali vengono trasmessi al macchinario.

La risonanza magnetica mammaria va realizzata:

  • senza mezzo di contrasto, nel caso in cui si debba monitorare lo stato delle protesi impiantate a seguito di intervento di rimozione a fini oncologici oppure a seguito di intervento estetico;
  • con mezzo di contrasto in tutti gli altri casi.

Per lo svolgimento dell’esame, verrai fatta accomodare su un lettino in posizione prona con entrambe le mammelle posizionate su un supporto a forma di coppa (una per ciascun seno). Il lettino verrà dolcemente introdotto all’interno del nostro macchinario per la risonanza magnetica ad alto campo 1.5 Tesla, affinché possano essere catturate le immagini necessarie alla diagnosi. Nel caso in cui sia necessario procedere all’esame con mezzo di contrasto, esso verrà somministrato durante l’esame stesso.

Preparazione alla risonanza magnetica al seno

La preparazione all’esame è identica a quella prevista per una qualsiasi risonanza magnetica con mezzo di contrasto. Basterà, cioè, esibire i risultati che mostrano i livelli di creatinina nel sangue e aver digiunato per le 6 ore precedenti l’accertamento.

Quando eseguire la risonanza magnetica mammaria?


Data l’alto livello di precisione garantito, la RM Mammella viene considerata una tecnica di diagnostica per immagini estremamente all’avanguardia nelle attività di prevenzione e trattamento dei tumori al seno. Pertanto, va ad affiancare le tecniche di accertamento più tradizionali (mammografia ed ecografia). Ciononostante, va precisato che la risonanza magnetica seno è un esame complementare alle altre indagini diagnostiche, quindi non va a sostituirle ma ad esse si affianca.

Si ritiene che la RM mammaria sia indicata nei seguenti casi:

  • predisposizione genetica allo sviluppo di tumori al seno;
  • necessità di approfondimento diagnostico dopo una mammografia digitale;
  • dopo l’asportazione di un cancro al seno;
  • monitoraggio delle protesi mammarie;
  • monitoraggio dei risultati della chemioterapia.

Domande frequenti

Il mezzo di contrasto permette di tratteggiare in modo più chiaro lo stato di salute delle mammelle e di rilevare eventuali formazioni e infiammazioni anche di lievissima entità.

La RM Mammo non ha effetti collaterali. Dopo la realizzazione dell’esame, potrai tornare alle tue usuali attività giornaliere.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.