Offcanvas

Che cos’è e a cosa serve la radiografia?


La radiografia, chiamata anche esame radiologico, è una tecnica di accertamento diagnostico che sfrutta i raggi X (o raggi ionizzanti) per imprimere su una lastra le immagini di ossa e di alcuni organi.

Ad oggi, il suo principale utilizzo è destinato allo studio dell’apparato scheletrico del quale è possibile ottenere fotografie particolarmente chiare, grazie alla sua densità.

La radiografia viene, così, utilizzata per verificare l’eventuale presenza di fratture ossee, lussazioni, patologie a carico della colonna vertebrale, ma anche per valutare lo stato di salute di alcuni organi (ad esempio, i polmoni e l’intestino).

Come si esegue l’esame


La radiografia si esegue su richiesta motivata del medico di medicina generale, del pediatra o del medico specialista. Presso uno dei nostri centri, non è necessaria nessuna preparazione e non sarà iniettato nessun mezzo di contrasto.

Verrai accompagnato dal personale medico presso un lettino e ti verrà chiesto di distenderti. Mantenendo una buona immobilità, vedrai il tecnico radiologo disporre un macchinario sopra la parte del corpo interessata dall’esame.

Nel corso dell’accertamento, ti accorgerai che la radiologia è del tutto indolore e non invasiva.

La Radiografia è rischiosa per la salute?


Oggi, si parla di raggi X con grande timore. La ragione è da rinvenirsi nel fatto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) li ha, di fatto, classificati come cancerogeni e, dunque, pericolosi per la salute dell’uomo. È anche vero che questa affermazione va calata nel caso concreto e, cioè, considerando il tempo di esposizione cui la persona viene sottoposta ai raggi ionizzanti.

Nel caso della radiografia, i rischi per la salute sono minimi rispetto ai vantaggi che fornisce l’esame. La durata dell’esposizione ai raggi X, infatti, è confinata a un momento temporale molto breve. Inoltre, il livello di radiazioni cui la persona viene sottoposta con il macchinario in dotazione presso i nostri centri di diagnostica a Livorno e Venturina Terme è molto basso, tanto da far ritenere che non possano causarsi problemi alla salute del paziente.

Non solo. L’eventualità del rischio è, come dicevamo, di gran lunga sopportabile rispetto ai vantaggi che il risultato dell’esame diagnostico strumentale fornisce. Conoscere lo stato di salute del tuo apparato scheletrico o dei tuoi organi può salvarti la vita o migliorarne sensibilmente la qualità.

Quando è necessaria una radiografia?


Qualsiasi indagine diagnostica, che comporti l’uso delle radiazioni ionizzanti, deve essere per legge preventivamente valutata dal medico richiedente, sia esso un medico di medicina generale o uno specialista radiologo. Questo avviene per commisurare la necessità dell’esame in relazione alla patologia.

Tanto è dovuto al principio di giustificazione sancito normativamente con l’obiettivo di garantire la massima tutela nei confronti della tutela del paziente, specie quando si tratta della prescrizione di esami che sfruttano raggi X. Dunque, ti è concesso tirare un sospiro di sollievo, sapendo che la radiografia ti verrà prescritta solo e soltanto se il medico lo ritiene necessario per il tuo bene.

In che modo Medical Group mi garantisce basse dosi di radiazioni per una radiografia?


Il nostro centro di diagnostica per immagini pone il principio di giustificazione al primo posto, perché ha come primario obiettivo la tutela della tua salute. Oltre a valutare attentamente il beneficio dell’esposizione rispetto all’eventuale rischio indotto, le nostre apparecchiature sono dotate di un meccanismo che consente di controllare la dose di radiazioni erogata. In questo modo, riusciamo a ridurre al minimo l’esposizione e a mantenere un elevato standard diagnostico.

La scelta di avvalerci di una strumentazione tecnologicamente avanzata ci aiuta inoltre a ridurre in modo sensibile i rischi per la salute del paziente. Con i nuovi macchinari digitali, il nostro centro diagnostico offre un servizio di radiografia con una riduzione del 40% della dose di radiazioni per il paziente rispetto alle metodiche analogiche.

Ecco come siamo capaci di offrirti un alto livello di sicurezza sotto tutti i punti di vista!

Domande frequenti

No, l’esame non provoca alcun tipo di dolore o fastidio.

La durata di una radiografia si attesta mediamente sui 10 minuti, ma può variare in base alle necessità di approfondimento diagnostico.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
    PROMO