Offcanvas

Che cos’è la pneumologia?

La pneumologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, del monitoraggio e del trattamento delle patologie a carico dell’apparato respiratorio. In buona sostanza, la pneumologia ha come oggetto di interesse lo stato di salute dei polmoni, delle vie respiratorie e di quanto annesso. Il medico responsabile di verificare l’assenza di disturbi all’apparato respiratorio è lo pneumologo.

Considerata la funzione centrale svolta dalla respirazione nella nostra vita ai fini della sopravvivenza, la pneumologia è un ramo della medicina che ricopre un’importanza nodale soprattutto a fini di prevenzione. Lo pneumologo ha l’impegno di assicurarsi che i polmoni e le vie respiratorie siano in salute e di impedire che si presentino stati infiammatori o che si formino eventuali lesioni, suscettibili di mettere a rischio di vita il paziente.

Tra le patologie che comportano più frequentemente il ricorso allo pneumologo troviamo:

  • l’asma bronchiale;
  • le allergie respiratorie;
  • le apnee notturne
  • il tumore ai polmoni;
  • la bronchite, sia in forma acuta sia in forma cronica;
  • la dispnea
  • l’embolia polmonare;
  • l’enfisema polmonare;
  • la fibrosi polmonare;
  • l’insufficienza respiratoria
  • la polmonite;
  • il tabagismo;
  • la tubercolosi;
  • la sarcoidosi.

Laddove si manifestino dei sintomi che mettano in difficoltà la tua capacità polmonare, il primo passo da compiere è prenotare una visita pneumologica per sincerarti dello stato di salute del tuo apparato respiratorio.

In cosa consiste la visita pneumologica?

La visita pneumologica è un esame non invasivo, condotto dallo specialista in pneumologia, durante il quale si mira a verificare che non siano presenti lesioni o stati infiammatori a carico di polmoni, vie respiratorie e annessi. Lo pneumologo, in particolare, ha interesse ad assicurarsi che la tua capacità polmonare sia al massimo delle sue possibilità e a sostenerti nel migliore dei modi, nel caso in cui tu soffra di una malattia cronica o in fase acuta.

La prima fase della visita pneumologica ha scopo puramente anamnestico. Lo specialista ti porrà alcune domande per conoscere meglio la tua storia clinica e familiare, nonché il tuo stile di vita. In questo modo, gli sarà possibile ottenere una ricostruzione parziale del tuo quadro clinico. 

La seconda fase consiste nell’esame obiettivo. Lo pneumologo vorrà sincerarsi della tua capacità polmonare, dunque inizierà con l’auscultazione tramite stetoscopio. Al termine, potrà svolgere egli stesso un’ecografia, nonché richiedere ulteriori esami tra i quali:

  • la spirometria;
  • la radiografia del torace;
  • l’emogasanalisi;
  • esame colturale dell’espettorato;
  • la polisonnografia.

Presso i nostri centri medici di Livorno e Ventuirna Terme, troverai un’équipe di pneumologi altamente specializzata, pronta a fornirti il parere di cui hai bisogno. Nel caso di ulteriori approfondimenti diagnostici, avrai a tua disposizione una strumentazione tecnica di ultima generazione, capace di fornirti referti in tempi brevi.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
    PROMO