Offcanvas

Che cos’è la pediatria?

La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello stato di salute  psicofisica dei bambini e verifica la presenza di patologie infantili che possano comprometterne la salute. Il medico che assume su di sé la responsabilità di monitorare lo sviluppo del bambino dalla nascita alla adolescenza e di intervenire nel caso in cui emergano disturbi è il pediatra.

Il pediatra diventa il principale interlocutore della famiglia, quando si tratta della salute del neonato, del bambino o dell’adolescente. Oltre a fornire assistenza nel caso di patologie, è suo compito svolgere un’attività di prevenzione.

Tra le malattie di più frequente riscontro in età pediatrica si trovano le malattie infettive:

  • la varicella;
  • il morbillo;
  • la rosolia;
  • la scarlattina;
  • la malattia bocca-mano-piede;
  • la pertosse;
  • la difterite;
  • quinta e sesta malattia.

Attualmente molte di loro in riduzione grazie alle vaccinazioni in atto.

L’influenza, le tonsilliti, le broncopolmoniti, i raffreddori, la congiuntivite, la stitichezza, dolori addominali, forme allergiche ecc. Per la prevenzione sia delle malattie esantematiche sia dei problemi più comuni (come l’influenza) lo strumento più efficace è il vaccino. In ogni caso, laddove emergano sintomi che facciano pensare ad una di queste patologie, è consigliabile prenotare una visita pediatrica.

Come gestire i disturbi del comportamento in età pediatrica?

Accade di frequente che i genitori si trovino a dover fare i conti con situazioni non semplici da gestire. Di solito, si parla di bambini c.d. oppositivi, cioè bambini che tendono a rispondere in modo negativo a qualsiasi richiesta, sia in ambito familiare sia in ambito scolastico. In questi casi, potrebbero essere presenti dei disturbi del comportamento.

Tra i principali disturbi del comportamento in età pediatrica troviamo:

  • il disturbo oppositivo provocatorio (DOP);
  • il disturbo della condotta e della sfera emozionale.

Nel caso in cui emerga il sospetto di essere in presenza di un bambino con condotte di tipo oppositivo, è consigliabile rivolgersi a uno psicologo o ad un Neuropsichiatra infantile per una valutazione del comportamento del bambino e, in secondo luogo, per l’eventuale previsione di un percorso che faciliti la gestione del disturbo.

Questo approccio, con il coinvolgimento di altre professionalità, vale anche per tutta la  serie dei disturbi dell’apprendimento e di quelli della sfera umorale (come la depressione).

In cosa consiste la visita pediatrica?

La visita pediatrica è un esame non invasivo, condotto dal pediatra, durante il quale si procede ad accertare se siano presenti patologie a carico dei vari organi del bambino che ne stiano compromettendo lo stato di salute. A differenza di una visita che ha per protagonista l’adulto, il genitore svolge un ruolo centrale nel:

  • lo spiegare i sintomi accusati dal bambino per permettere di inquadrarne la condizione;
  • fare da supporto psicologico ed emotivo affinché il bambino di rilassi e non accusi stress, dimostrandosi collaborativo per tutta la durata della visita.

Il pediatra, durante la prima fase anamnestica, porrà delle domande per raccogliere le informazioni necessarie a ricostruire la storia clinica e familiare di tuo figlio. Tali dati gli permetteranno di ricostruire una prima parte del quadro clinico. In seconda battuta, procederà a un esame obiettivo completo, comprendente cioè tutto il corpo del bambino e non soltanto la parte indicata come possibile fonte dei sintomi.

Laddove dovesse ritenerlo necessario, è possibile che il pediatra prescriva ulteriori approfondimenti diagnostici per ottenere una fotografia più completa dello stato di salute del bambino.

Presso il nostro centro medico, troverai pediatri altamente specializzati che si prendano cura del tuo bambino e da prendere come punto di riferimento per monitorare il benessere di tuo figlio.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
    PROMO