Offcanvas

Odontoiatria Conservativa

Che cos’è l’odontoiatria conservativa?


L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa della conservazione del dente, che ha subito un danno, come una carie o una frattura. Il suo obiettivo è garantire la sua sopravvivenza, curandone l’estetica e soprattutto salvaguardandone la funzionalità. In questo modo, si riesce ad evitare un processo degenerativo capace di portare alla devitalizzazione o, nel peggiore dei casi, alla perdita del dente. L’odontoiatria conservativa può intervenire:

  • quando la carie non ha ancora colpito la polpa dentaria;
  • quando la carie ha già colpito la polpa dentaria e si deve procedere alla devitalizzazione.

Nell’uno come nell’altro caso, lo scopo dell’odontoiatria conservativa rimane quello di preservare le funzionalità del dente e garantirne la masticazione.

Che cos’è una carie?


Purtroppo non esistono sintomi universalmente attribuibili a ciascun caso di compromissione dentale. 

La carie, infatti, può presentarsi del tutto silente anche quando il nervo del dente è stato completamente danneggiato oppure il livello di dolorabilità del dente può mantenersi talmente lieve da essere sottovalutato, come nel caso della sensibilità al freddo, al caldo e ad alcune tipologie di cibi. 

Si tratta di fattori di valutazione che non forniscono alcuna certezza sulla presenza di una carie o meno.

Sarà l’odontoiatra a stabilire se quella che hai visto sulla superficie del dente è una semplice macchia oppure una carie, servendosi di specifiche indagini radiografiche e strumentario adeguato. Una volta curata la carie si provvede con il restauro del dente, con due opzioni di materiale secondo la grandezza di essa e la forza della struttura dentaria rimanente.

Le due tipologie d’intervento sono:

  • L’otturazione:  solitamente adoperata in tutti quei casi in cui la carie non è molto profonda e il dente non ha subito una grande perdita strutturale. Si tratta di un restauro di semplice esecuzione, che viene eseguito dall’odontoiatra direttamente alla poltrona, con l’utilizzo di composti specifici adatti alla ricostruzione della parte di dente affetto dalla carie.
  • L’intarsio/corona o capsula: invece, viene adoperato quando la carie ha agito in modo distruttivo. In questo caso, la ricostruzione è in ceramica o in composito. 

CAD-CAM


Attualmente presso la nostra clinica odontoiatrica grazie ad uno scanner 3D e un fresatore di ultima generazione riusciamo a realizzare i restauri in brevissimo tempo.

Che rapporto c’è tra odontoiatria conservativa e l’endodonzia?


L’endodonzia è quella branca dell’odontoiatria conservativa che subentra ogni qualvolta il processo carioso è penetrato talmente in profondità da colpire la polpa del dente. Le due branche lavorano in simultanea per garantire la permanenza del dente in bocca a lungo termine. Finito un trattamento di devitalizzazione è consigliato proteggere il dente con materiali più resistenti come sono le ceramiche (corone o intarsi) questi sono trattamenti di conservativa.

Domande frequenti

Di norma, non dovrebbe esserci dolore dopo l’otturazione. Tutt’al più, ci si può aspettare un’ipersensibilità nella settimana successiva all’intervento.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.