Offcanvas

Che cos’è l’oculistica?

L’oculistica (o oftalmologia) è una branca della medicina interna che studia la struttura, il funzionamento e le patologie dell’occhio. Il medico che si occupa di valutare la presenza o meno di lesioni presenti a carico dell’organo prende il nome di oculista o oftalmologo. L’obiettivo perseguito è preservare la vista della persona da conseguenze negative, che possano mantenersi nel tempo fino a pregiudicarla in modo permanente.

Tra le patologie che più spesso vengono trattate dall’oculista troviamo:

  • l’astigmatismo;
  • la miopia;
  • l’ipermetropia;
  • la cataratta;
  • il distacco della retina;
  • la presbiopia;
  • la congiuntivite;
  • la retinopatia diabetica;
  • la maculopatia;
  • la secchezza agli occhi.

Nel caso in cui emergano uno o più sintomi che facciano pensare a un problema alla vista, il primo passo da compiere è senz’altro prenotare una visita oculistica.

In cosa consiste la visita oculistica?

La visita oculistica è un esame non invasivo condotto dallo specialista in oftalmologia, durante il quale si mira a verificare che non siano presenti disturbi a carico degli occhi che possano incidere sull’apparato visivo. La vista, del resto, è uno dei sensi su cui facciamo più affidamento, di conseguenza è bene prestare la dovuta attenzione alla sua cura per essere sempre certi di avere tutto sotto controllo.

La visita oculistica, in particolare, ha lo scopo di valutare la tua capacità visiva da un punto di vista funzionale. In secondo luogo, procede ad accertare se vi siano o meno patologie in atto a carico degli occhi attraverso un esame strumentale.

La prima fase della visita oculistica ha scopo anamnestico. Lo specialista vorrà accertare le ragioni che ti hanno condotto presso il suo studio e conoscere la tua storia clinica e familiare, nonché le tue abitudini di vita. 

La seconda fase, invece, è focalizzata sulla somministrazione di test specifici per controllare:

  • la funzionalità della pupilla; 
  • la responsività dell’occhio da un punto di vista motorio;
  • la capacità visiva;
  • il fondo oculare;
  • la pressione intraoculare

Al termine della visita, l’oculista emetterà la sua diagnosi e stabilirà quale sia il trattamento più adatto alla situazione riscontrata, nel caso in cui abbia rilevato la presenza di deficit. Tale soluzione potrà prevedere anche il ricorso alla chirurgia.

Presso il nostro centro medico, troverai esperti in oculistica altamente specializzati, pronti ad assicurarti la massima professionalità nell’accoglimento delle tue esigenze. E, laddove avessi bisogno di svolgere ulteriori approfondimenti, il nostro centro di diagnostica per immagini si avvale delle strumentazioni più all’avanguardia, fornendo risultati in tempi brevi.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.