Offcanvas

Neurochirurgia

Che cos’è la neurochirurgia?

La neurochirurgia è una branca della medicina – e, in particolare, della chirurgia – che si occupa di studiare il cervello, la colonna vertebrale, le arterie del collo e i nervi periferici e di intervenire ogniqualvolta subentrino patologie o lesioni a carico degli stessi. Il medico specialista che si occupa di seguire l’iter diagnostico e l’eventuale intervento è il neurochirurgo.

Il neurochirurgo è un professionista la cui carriera è incentrata sullo studio incessante e sul trattamento del sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico. Di solito, si ritiene indispensabile ricorrere a questa figura quando il problema insorto a carico delle aree interessate non può essere altrimenti curato o contenuto.

Tra le patologie più frequentemente portate all’attenzione di un neurochirurgo, troviamo:

  • aneurismi;
  • infezioni al cervello o alla colonna vertebrale;
  • ictus;
  • tumori cerebrali  o spinali;
  • trauma cranico;
  • Parkinson;
  • acromegalia;
  • idrocefalo;
  • ernia del disco lombare.

In tutti questi casi, è consigliabile come primo passo sottoporsi a una visita neurochirurgica per esplorare insieme allo specialista le possibilità a tua disposizione e per verificare lo stato effettivo della tua condizione.

In cosa consiste la visita neurochirurgica?

La visita neurochirurgica è un esame non invasivo svolto dal medico specialista in neurochirurgia. Ha lo scopo di valutare la presenza o meno di patologie a carico del cervello, della colonna vertebrale, delle arterie del collo e dei nervi periferici con l’obiettivo di approntare un intervento rapido per evitare un peggioramento della situazione a scapito dell’intero organismo. I disturbi dell’area neurochirurgica presentano, infatti, un elevato livello di delicatezza e criticità, motivo per cui si consiglia di agire il più tempestivamente possibile.

Durante la visita, il neurochirurgo provvede ad acquisire quante più informazioni al fine di individuare il trattamento più adatto nel caso in cui sia in previsione il passaggio per la sala operatoria. Nel caso in cui tu debba essere sottoposto a intervento chirurgico, infatti, sarà utile per il medico specialista avere a disposizione tutte le informazioni relative alla tua situazione prima di intervenire.

Di conseguenza, verrai sottoposto alla classica fase anamnestica di raccolta dei dati sul tuo stile di vita, sulla tua storia clinica e sulla tua storia familiare. Dopodiché, il neurochirurgo prescriverà una serie di esami di approfondimento che gli permettano di avere un quadro più chiaro sul tuo stato di salute. Il personale medico verrà, perciò, incaricato di procedere alla raccolta dei dati per consentire allo specialista di stabilire se esistano i presupposti per un intervento, quale sia l’operazione più adatta al caso concreto e valutare quali siano i rischi legati ad essa.

Se dovessi avere bisogno del parere di un esperto neurochirurgo, presso il nostro centro di diagnostica per immagini a Livorno troverai specialisti preparati pronti a consigliarti e le migliori tecnologie per lo svolgimento di esami diagnostici con referti in tempi brevi.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.