Offcanvas

Gnatologia e Posturologia

Che cos’è la gnatologia?


La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che studia la fisiologia della mandibola, più precisamente, dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). L’ATM è una piccola articolazione che collega la mandibola al resto del cranio, ed è quella che permette di aprire e chiudere la bocca per masticare, parlare o respirare. In alcune persone, questa articolazione si presenta danneggiata portando a problematiche importanti.


Le patologie che interessano la gnatologia odontoiatrica sono:

  • bruxismo;
  • acufene;
  • mal di schiena, male al collo o alle spalle
  • senso di vertigini e nausea;
  • difficoltà nell’apertura o nella chiusura della bocca;
  • blocco della mandibola;
  • problemi posturali.

Che cos’è la posturologia?


La posturologia è una branca della medicina alternativa che studia il collegamento tra la postura assunta dal corpo e i dolori muscoloscheletrici manifestati dal corpo. Sebbene il decorso possa essere lento, infatti, con il tempo l’acuirsi di un iniziale fastidio può trasformarsi in un problema insistente, tale da incidere con il normale svolgimento delle attività quotidiane. La posturologia individua il rapporto che sussiste tra la manifestazione dolorosa e la scorretta postura che potresti aver inconsapevolmente assunto.

Tra le patologie che si ritiene possano derivare dall’assunzione di una cattiva postura, troviamo:

  • mal di schiena;
  • scoliosi;
  • lombosciatalgia;
  • dolore lombare;
  • tendinite;
  • vertigini;
  • bruxismo;
  • malocclusione

Come e perché gnatologia e posturologia sono collegate?


Oggi, sappiamo che un malfunzionamento dell’apparato temporo-mandibolare (ATM) può causare problemi posturali non indifferenti, anche in parti del corpo che apparentemente  non hanno nulla a che vedere con la bocca ed il cranio. Un alterato rapporto tra mascella e mandibola, ad esempio, causa degli scompensi a livello muscolo-scheletrico che, spesso si traducono nell’assunzione di posture scorrette. Ne consegue l’insorgere di mal di schiena persistenti o dolori cervicali, che con il tempo possono peggiorare fino a risultare debilitanti.

È qui che si apprezza l’intervento combinato di gnatologo e posturologo. Mentre lo gnatologo si occupa di compensare il rapporto tra mandibola e mascella, o di curare qualsiasi altra patologia a carico dell’apparato masticatorio, il posturologo assume su di sé l’incarico di correggere tutti quegli errori di postura che, nel tempo, hanno contribuito ad aggravare i dolori a carico del corpo.

Presso la nostra clinica a Venturina Terme, potrai apprezzare la preparazione di professionisti in grado di risolvere le problematiche per restituirti la sua piena funzionalità.

Domande frequenti

La visita si esegue in 3 fasi:

  1. Raccolta dei dati preliminari sulla tua storia clinica;
  2. Verifica dello stato di salute della mandibola e della malocclusione;
  3. Eventuale richiesta di esami tecnici di approfondimento.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
    PROMO