Offcanvas

Gastroenterologia

Che cos’è la gastroenterologia?

La gastroenterologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie che riguardano l’apparato digerente e più in particolare l’esofago, lo stomaco, le vie biliari, il pancreas, l’intestino, il colon e il retto. L’obiettivo del gastroenterologo è verificare che non ci siano malattie a carico di tali organi e di intervenire nel caso in cui lo stato di salute del paziente sia messo in pericolo dalla presenza di una lesione o di un’infiammazione.

La gastroenterologia opera prevalentemente per via endoscopica grazie alle recenti evoluzioni della medicina moderna. Soltanto nei casi in cui è impossibile agire con efficacia attraverso l’endoscopio si procede in modo tradizionale.

Ad oggi, tra le patologie più frequentemente trattate in gastroenterologia troviamo:

  • le allergie alimentari; 
  • le intolleranze alimentari;
  • la celiachia;
  • la gastrite;
  • l’esofagite;
  • il reflusso gastroesofageo;
  • il morbo di Crohn;
  • l’ernia iatale;
  • le ulcere.

Per escludere la presenza di uno stato infiammatorio o la presenza di una patologia, il medico provvede all’effettuazione di una visita gastroenterologica.

In cosa consiste la visita gastroenterologica?

La visita gastroenterologica è un esame condotto dal medico specialista con lo scopo di accertare lo stato di salute del tuo apparato digerente. Di solito, tale visita inizia con un’anamnesi volta alla ricostruzione della tua storia clinica, caratterizzata da una serie di domande su eventuali interventi passati e sulle tue abitudini di vita. 

In seconda battuta, si procederà ad una valutazione delle problematiche gastrointestinali lamentate. Potrai, così, raccontare al gastroenterologo con quali sintomi sei costretto a vivere e se ci sono o meno manifestazioni dolorose. In questa fase, è possibile che il medico proceda a una palpazione manuale.

Al termine della visita, il gastroenterologo potrà muoversi in due direzioni:

  • formulare una diagnosi, ritenendo gli elementi a sua disposizione sufficienti per la previsione di un piano terapeutico;
  • richiedere ulteriori approfondimenti.

Quali sono gli esami più richiesti in gastroenterologia?

Il gastroenterologo può ritenere necessario, al fine di formulare una diagnosi completa, ricorrere alle metodiche di accertamento fornite dalle strumentazioni tecniche. Solitamente, in gastroenterologia, gli esami più richiesti sono:

  • gli esami di laboratorio (es. esame delle urine, esami del sangue);
  • l’ecografia;
  • l’endoscopia;
  • gli esami radiologici (es. TAC, RM).

Nel caso in cui stessi cercando una struttura presso la quale svolgere i tuoi esami, il nostro centro di diagnostica per immagini a Livorno non soltanto è in grado di fornirti il parere di un team di gastroenterologi, ma ti consente altresì di eseguire eventuali accertamenti nella stessa sede. Così, non dovrai spostarti né attendere per avere i tuoi risultati, né prenotare un altro appuntamento!

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
    PROMO