Offcanvas
Ecografia ad un ginocchio

Cos’è e a cosa serve l’ecografia?


L’ecografia è una tecnica d’indagine a livello diagnostico a carattere non invasivo. A differenza di altre metodologie, non utilizza radiazioni ma ultrasuoni (o onde acustiche). Gli ultrasuoni vengono trasmessi da una sonda posta a contatto diretto con la pelle del paziente: sono proprio loro che consentono di ottenere immagini utili a fini diagnostici.

Attraverso questo esame, è possibile visualizzare lo stato di salute di organi interni, vasi sanguigni, tendini e muscoli. L’ecografia consente, invero, di individuare eventuali alterazioni patologiche, di effettuare indagini specialistiche e di monitorare le fasi della gravidanza. Si tratta di un primo livello di accertamento al quale spesso seguono ulteriori esami, nel caso in cui dovessero emergere sospetti al momento della valutazione.

Quali esami si eseguono con l’ecografia?


A fronte della sua accuratezza e non invasività, questo metodo viene considerato ad oggi uno degli esami da prediligere nello svolgimento di alcuni accertamenti. Tra questi, rientrano senz’altro:

  • ecografia addome;
  • ecografia tiroidea;
  • ecografia cardiaca;
  • ecografia mammaria;

La lista è ancora lunga e corposa a dimostrare l’attendibilità di questo esame diagnostico e il ruolo che ancora ricopre nel panorama medico nazionale e internazionale.

Ecografia al seno
Ecografia addome

Come si svolge l’esame?


Presso i nostri centri medici di Livorno e Venturina Terme, scoprirai che l’ecografia è davvero un esame non invasivo e di semplice realizzazione. Verrai infatti accompagnato nella stanza dove sarà eseguito l’esame dal personale medico e fatto stendere su un lettino leggermente reclinato per favorire il tuo comfort.

A questo punto, il medico inumidirà la parte del corpo interessata dall’esame con un apposito gel, utile a rendere più efficace la trasmissione degli ultrasuoni durante lo svolgimento dell’esame. Dopodiché, il medico appoggerà la sonda sulla porzione di pelle ove eseguire l’indagine e la muoverà per ottenere un’immagine quanto più chiara possibile, applicando una leggera pressione se necessario.

L’ecografia, oltre ad essere non invasiva, è anche un esame del tutto indolore.

Perché fare un’ecografia?


L’ecografia è un esame diagnostico strumentale che porta con sé numerosi vantaggi, motivo per il quale continua a mantenere la sua centralità nelle attività di accertamento. In particolare:

  • è un esame che non comporta rischi per la salute del paziente;
  • può essere ripetuto più volte a breve distanza di tempo;
  • in molti casi, come nello studio del cuore e di organi addominali e superficiali (tiroide, testicoli, muscoli e vasi sanguigni) mostra un elevato tasso di precisione e sensibilità;
  • ha mostrato di essere in grado di rilevare anche alterazioni di pochi millimetri della struttura di un organo.
Ecografia alla tiroide

Domande frequenti

La preparazione all’esame è diversa a seconda della parte del corpo che si deve indagare. Ad esempio, per un’ecografia tiroidea o muscolare non è necessaria alcuna preparazione. Al contrario, per un’ecografia alla vescica, sarà necessario arrivare a vescica piena e a digiuno. Per questo motivo, il nostro centro diagnostico ha sempre cura di fornire al paziente le informazioni necessarie per la preparazione all’esame.

La risposta è tutti. L’ecografia è un esame che non ha controindicazioni. Lo dimostra il fatto che sia il metodo di accertamento utilizzato per seguire le donne durante l’intero arco della gravidanza.

Prenota

Che tu stia cercando lo specialista giusto oppure abbia già in mente l’esame diagnostico da effettuare, il nostro centro medico è il posto giusto per te. Da Medical Group puoi trovare l’eccellenza sia a livello professionale che a livello tecnologico. Prenota una visita o prenota un esame!

Social Network

Contattaci

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.