Che cos’è la chirurgia estetica?
La chirurgia estetica, chiamata anche chirurgia cosmetica, è una branca della chirurgia volta a migliorare l’aspetto del paziente. Il ricorso alla chirurgia estetica può essere necessario per correggere alcuni inestetismi che, in misura variabile, ostacolano la vita del paziente. Taluni arrivano ad avere un’incidenza psicologica sulla salute della persona. Per questo motivo, anche se molti hanno erroneamente definito il ricorso alla chirurgia cosmetica come un atto di frivolezza, è in realtà molto importante vagliare tutti gli ambiti di influenza coinvolti.
La chirurgia estetica permette di intervenire sia su difetti congeniti sia su difetti insorti nel tempo a causa di eventi fisiologici (es. invecchiamento). L’alto livello di innovazione cui può accedere la chirurgia cosmetica la rende una delle branche della chirurgia più all’avanguardia. Lo dimostra il fatto che molti interventi di chirurgia estetica possano essere effettuati in ambulatorio, giacché i materiali utilizzati risultano ad oggi perfettamente tollerati.
Quali sono gli interventi di chirurgia plastica più richiesti?
Le ragioni celate dietro il ricorso alla chirurgia estetica, come abbiamo detto, sono varie. Esistono, tuttavia, alcuni interventi che vengono richiesti più frequentemente. Tra questi, si distinguono:
- la rinoplastica;
- la mastoplastica;
- il lifting facciale o del collo;
- il ringiovanimento dell’epidermide;
- l’addominoplastica;
- la liposuzione;
- la scleroterapia.
Per quanto allettante agli occhi di molti, la chirurgia estetica rimane un’operazione e, come tale, presenta un rischio chirurgico. Pertanto, la scelta di sottoporsi all’intervento va fatta con piena cognizione di causa.
Che differenza c’è tra chirurgia plastica e chirurgia estetica?
Accade di frequente che le due branche vengano confuse e che l’uso della terminologia porti a una sovrapposizione tra la chirurgia plastica e la chirurgia estetica. Eppure, è bene tener presente che si tratta di due branche molto differenti tra loro.
La chirurgia plastica è una branca della medicina chirurgia atta a intervenire per la riparazione di lesioni, traumi o malformazioni a organi o apparati. Le cause possono essere genetiche, traumatiche o degenerative. La sua funzione, in ogni caso, è di tipo ricostruttivo. L’impegno del chirurgo plastico, cioè, è di intervenire al fine di ripristinare uno stato di benessere mancante.
La chirurgia estetica, invece, riguarda la correzione chirurgica di soli inestetismi fisici – non di lesioni –, più o meno gravi che essi siano. L’obiettivo, in questo caso, è ottenere un aspetto più armonioso e in linea con le aspettative espresse al chirurgo plastico.
Presso il nostro centro medico a Livorno, avrai modo di consultare i migliori chirurghi estetici per individuare la tecnica migliore con la quale correggere il tuo inestetismo e migliorare la qualità della tua vita.